Vasta area in cui si distinguono una fascia pianeggiante, il cui centro più importante è Voghera, una zona collinare e una montana. Da ricordare Salice Terme, rinomata stazione termale e Varzi, con il suo incantevole borgo di impronta medievale.
Gastronomia e vini
Il piatto tradizionale della cucina pavese è la zuppa alla pavese, brodo bollente con uova e crostini; molto diffuse anche le rane fritte o in guazzetto (in intingolo) e le lumache (cucinate con aglio e prezzemolo); ottimi anche i salumi (cotechini, mortadella di fegato, da citare il salame di Varzi), il Salane d’Oca di Mortara e i Fagioli Borlotto di Gambolò Da non dimenticare i pesci di Po e Ticino: carpe, lucci, tinche, pesci persici. Tra i vini ricordiamo i Vini D.O.C. dell ’OltrepÒ Pavese come il Barbera, Cortese, Bonarda, Buttafuoco, Sangue di Giuda.